PROADAS è il sistema universale sviluppato da Corghi per la verifica/calibrazione dei sistemi di assistenza alla guida su veicoli multimarca.
Facilità d’uso, accuratezza e massima ergonomia sono alcuni aspetti in cui si differenzia PROADAS. La versatilità di questo equipaggiamento soddisfa le necessità di ogni tipologia di cliente come ad esempio: officine equipaggiate e non di assetto ruote, gommisti, carrozzerie, riparatori vetri auto.
I vantaggi offerti da questo sistema unico sono:
1) Compatibilità con auto e veicoli commerciali
2) Compatibilità con veicoli posizionati su ponte o altra struttura; il software compensa l’offset della superficie livellata in cui si trova il veicolo.
3) Compatibilità con assetti ruote CCD prodotti da Corghi; dopo avere completato l’allineamento del veicolo è possibile effettuare una calibrazione ADAS lanciando la procedura software di calibrazione e allineando il sistema attraverso i sensori CCD dell’assetto.
4) Posizione di lavoro ergonomica, “tutto alla portata”; grazie al suo design l’operatore effettua tutte le regolazioni senza effettuare spostamenti.
5) Necessità di 1 solo operatore per il suo utilizzo.
6) Conforme alle procedure dei costruttori di veicoli.
7) Accurato allineamento del sistema veicolo attraverso sensori CCD.
8) Report completo con registrazione dei seguenti valori:
Dati officina - cliente
Stato veicolo in ingresso
Regolazioni allineamento struttura PROADAS rispetto al veicolo
Risultato calibrazione sistemi ADAS
Valori di convergenza e campanatura, con software AllInOne abilitato
Stato veicolo in uscita
Tecnicamente le misurazione dei sistemi ADAS sono influenzate dall’allineamento del veicolo in relazione alla convergenza e all’angolo di spinta. La precondizione per la calibrazione ADAS è che il veicolo e il pannello di calibrazione ADAS siano perfettamente allineati.
Se una telecamera o un sensore radar viene spostato dal suo supporto durante una riparazione, deve essere ricalibrato seguendo le procedure del produttore.
Se il raggio del radar o il campo visivo della telecamera sono alterati da un cambiamento nei punti di montaggio del sensore o dall’angolo di spinta, è possibile ottenere false attivazioni o disattivazioni del sistema ADAS.
Adattamento e calibrazione
Esistono due modi per calibrare un sistema ADAS. Un metodo prevede l’utilizzo di obiettivi montati su un dispositivo a distanze precise dai sensori. Gli obiettivi hanno schemi che la fotocamera del veicolo riconosce o che possono riflettere il raggio. Il processo di ricalibrazione è inizializzato con uno strumento di scansione.
L’altro metodo è un test drive che viene avviato anche con l’aiuto di uno strumento di scansione. Sapere che c’è una telecamera dietro il parabrezza o un’unità radar dietro la griglia può aiutarti a fare le scelte giuste prima, durante e dopo un allineamento o una riparazione.
Scarica il Magazine di assistenza avanzata alla guida:
|